-
Agile Delivery Manager: possibili percorsi di approdo
Nei precedenti post abbiamo aperto le porte al ruolo di Agile Delivery Manager (ADM), indicandolo come una possibile evoluzione ed incontro tra i ruoli più tradizionali di PM, PMO, Scrum Master/Agile e Coach. L’approdo al ruolo di Agile Delivery Manager (ADM) dipende dalle competenze e dall’esperienza di partenza. Proviamo a tracciare tre percorsi di approdo per le suddetti ruoli verso questo ruol... -
Agile Delivery Manager: una figura matura per la gestione dei progetti
Nel precedente post abbiamo iniziato una riflessione sulla possibile evoluzione del ruolo dello Scrum Master verso una figura più “matura” in grado di accompagnare una governance robusta del progetto, unendo competenze People-oriented con quelle più metodologiche e di processo. Seguendo questo ragionamento abbiamo definito l’Agile Delivery Manager (ADM) come una figura chiave affinché i progetti&n... -
PMO Agile (Agile Delivery Manager): una possibile evoluzione della specie
Nell’ultimo anno si sono moltiplicati gli articoli, approfondimenti, post, proclami che affermano e sottolineano la morte dell’agile. Al netto delle considerazioni e della posizione già espressa dal sottoscritto nei vari post, vorrei chiudere l’anno soffermandomi su una riflessione che riguarda non tanto l’agile (o i framework relativi) ma più che altro i ruoli che per anni hanno brillato attorno... -
CoNI: Cost of Not Innovation
Due settimane fa ho avuto il piacere di partecipare al Summit venti24 di IMH (Innovation Management Hub), potendo confrontare le mie esperienze in ambito “Design Thinking e oltre” con un tavolo di esperti in merito. Nella sintesi della discussione, mirata ad individuare elementi focali per favorire l’innovazione, è emerso un elemento di particolare interesse il Costo di Non Innovazione. In pratica... -
La Metafora della Galassia Organizzativa, pt.2
Continuiamo l'esplorazione della nostra "galassia organizzativa", andandone a scoprire gli elementi fondanti. Le Persone come Cuore della Galassia Alla base di tutto ci sono le Persone: il vero cuore della galassia. Sono i membri dei team, i manager, gli innovatori, i creatori e i facilitatori che danno vita e sostanza alla visione dell’organizzazione. Ogni persona è portatrice di esperienze, compet... -
La Metafora della Galassia Organizzativa, pt.1
Continuando il nostro viaggio alla scoperta dell’Intelligent Business Agility, è arrivato il momento di introdurre la metafora organizzativa annessa: l’Organizational Galaxy. La Galassia Organizzativa è una metafora che vede l’organizzazione come una galassia vivente, ovvero un ecosistema in cui ogni elemento contribuisce al valore e al successo dell’insieme, ma in cui il vero fulcro sono le Person... -
Organizational Agility: le sfide di un approccio Moderno al Portfolio
L’implementazione di un moderno Portfolio può essere molto complessa, e può incontrare diverse sfide cui occorre essere preparati. Le sfide principali includono: Cambiamento Culturale: questo può comportare una più o meno marcata resistenza al cambiamento, in relazione a quanto le sono abituati a processi più tradizionali ed organizzazioni fortemente gerarchiche. È essenziale coinvolgere attivamen... -
Organizational Agility: l'importanza di un approccio Moderno al Portfolio
Come visto, nell’ambito della dimensione Organizational Agility dell’IBA, uno dei tre fattori abilitanti è l’adozione di un approccio moderno, ovvero adattivo, al Portfolio. Quasi sempre il numero di iniziative da sviluppare supera il numero di risorse disponibili, rendendo indispensabile definire un processo decisionale che permetta di selezionali su quali di essi concentrarsi. La sfida più impor... -
H.A.I. Agility, il bisbetico indomato
La relazione tra Intelligenza Artificiale, in particolare gli A.D.I. (assistenti digitali intelligenti) e Persone, nello specifico nel contesto organizzativo (H.A.I. Agility), è fonte aperta di studio e discussione, con risvolti e vantaggi ancora tutti da scoprire. Non basta infatti limitarsi a utilizzare uno dei tanti strumenti di AI generativa per farsi aiutare nella creazione di report, documen... -
Intelligent Business Agility: Abilitatori
Dopo la pausa estiva siamo pronti a riprendere il nostro viaggio alla scoperta dell'Intelligent Business Agility. In particolare in questo post accenneremo ai 3 Enablers (Abilitatori) che consentono di sviluppare fattivamente l'IBA. Nello sviluppo concreto dell’Intelligent Business Agility è fondamentale sviluppare la propria declinazione di 3 aspetti fondamentali: Agile Governance, la capacità di...